LA CICOGNA NON ESISTE: COME SPIEGARE SESSUALITÀ E AMORE A FIGLI E ALUNNI – Una guida di educazione sessuale semplice ma completa per raccontare senza vergogna a bambini e ragazzi tutta la verità su amore, sesso, sentimenti e rispetto dell’altro sesso.
Presentazione corso:
Sesso.
Un tema tanto diffuso quanto difficile da affrontare senza scadere in banalità, pregiudizi e facili battute.
Intendiamoci…
Parlare di sesso ai figli, nipoti, bambini non è certamente semplice, né tantomeno farlo nel ruolo di insegnante o educatore.
La realtà, però, è che i ragazzi prima o poi impareranno tutto ciò che serve da qualcuno, online o dal vivo, raccontato da un amico o guardando qualche filmato su YouTube…
Come puoi immaginare, non sempre le informazioni che ricevono sono corrette, complete, allineate ai tuoi principi morali e, soprattutto, puntano a far crescere una persona autonoma, sicura di sé, con una sana autostima e rispettosa dell’altro sesso.
Sono Sara Cusato, psicologa, psicoterapeuta ed esperta di relazioni educative e ho una notizia urgente da darti.
Oggi non puoi più permetterti che sia qualcun altro ad informare i tuoi figli o alunni su questo tema così delicato.
Perché ricevere nel momento sbagliato, quello in cui sono più facilmente influenzabili ed emotivamente instabili, delle informazioni viziate e talvolta aberranti è un rischio che non puoi tollerare e, anzi, devi scongiurare immediatamente.
Proprio per questo motivo ho deciso di realizzare questo videocorso dall’approccio innovativo sul tema di affettività e sessualità.
Per dare a genitori, zii, nonni ed insegnanti tutte le informazioni e gli strumenti necessari ad affrontare in completa serenità questo argomento che talvolta è fonte di grande imbarazzo e gli adulti tendono, sbagliando, ad evitare e delegare al mondo esterno.
Durante questo percorso insieme scoprirai anche tu:
- il modo ottimale per descrivere a bambini e ragazzi l’apparato genitale (non ci crederai ma molti adulti ignorano ancora alcuni aspetti fondamentali)
- come il corpo si trasforma nel tempo e viene percepito in modo diverso dagli altri (e come imparare ad accettare questa novità)
- la differenza tra innamoramento e amore
- come riconoscere quando alcuni comportamenti naturali possono sfociare in qualcosa di patologico e pericoloso (come la gelosia in possessività o le pretese in ricatti)
- quali sono i metodi di contraccezione più diffusi, come raccontarli in modo corretto e come scegliere quello migliore in ogni circostanza… e CHI deve pensare alla contraccezione
e poi vedrai anche aspetti più delicati come “omosessualità e transessualismo” o “miti da sfatare sul sesso”
Ma non finisce qui…
Infatti, siccome la sessualità è un tema molto sentito e discusso all’interno dei gruppi di ragazzi, ho inserito degli esercizi da fare in classe o a casa che saranno tanto divertenti quanto istruttivi.
Ti aiuteranno a spiegare meglio alcuni concetti e attraverso la simulazione dei comportamenti del mondo reale permettono di imparare a gestire in modo equilibrato la sfera delle emozioni (il vero punto cardine attorno a cui tutto ruota).
Al termine di questo corso non solo avrai tutte le informazioni e gli strumenti che ti servono per informare i tuoi figli, nipoti o alunni in modo corretto, ma soprattutto saprai come farlo in modo elegante, autorevole e senza provare più nessuna vergogna o timore.
Cosa stai aspettando? Non lasciare che scoprano su internet o da qualche amichetto le verità sul sesso e sull’affettività.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.